Architettura di culto
Chiesa Sant’Agostino Stagni Di Ostia
Area di circa 4000 mq appartenente al Vicariato di Roma, compresa tra via Micali e via Bazzini, nel quartiere Stagni di Ostia, a grande espansione urbanistica. Un progetto realizzato dopo un lungo iter amministrativo, che ha contribuito a dare a questo territorio una nuova identità, un centro di aggregazione importante per l’intera comunità.
Dettagli
Progetto architettonico
Studio Statuti
Impresa
Edilmetro srl
Luogo
Stagni di Ostia – Roma
Periodo costruzione
Sgennaio 2017 / giugno 2017
Committente
Vicariato di Roma
Superficie territoriale
mq 4000
Info Progetto
Una Chiesa tutta in legno che nasce in linea con le più moderne esigenze della bio-architettura, costruita con la materia prima naturale per eccellenza, che caratterizza ambienti vitali ed equilibrati. , Il progetto ha infatti per oggetto la realizzazione di un manufatto in legno che copre una superficie complessiva di mq 510, ed è costituito dal corpo principale della Chiesa di 22,40 mt X 13 mt che raggiunge un’altezza massima di circa 5,80 mt e un corpo annesso a servizio della Chiesa , ripartito in: sacrestia, ufficio, salone parrocchiale, aule e servizi. Struttura portante realizzata principalmente in pannelli autoportanti in legno lamellare di abete e il loro posizionamento in pianta costituisce un elemento fondamentale per l’ancoraggio della struttura in elevazione, costituita da capriate in legno, a doppia falda. Struttura di fondazione realizzata in un’unica soletta di c.a. La facilità di realizzazione degli elementi ha consentito brevi tempi di esecuzione dell’opera che si è compiuta in soli 6 mesi consentendo di abbattere notevolmente i costi di produzione.